








DEUMIDIFICATORI d’aria AD ALTA EFFICIENZA
Le nostre unità di sono delle unità di essiccazione sono estremamente flessibili nell’utilizzo e sono in grado di rimuovere l’umidità indesiderata e di controllare in modo preciso i livelli di umidità, aiutando ad accelerare i lavori di asciugatura e finitura anche nel settore dell’edilizia e le attività di ripristino nel caso di allagamenti in edifici. Quindi applicazioni ideali nei locali nuovi, restaurati, allagati oppure per la posa di pavimenti in legno o resilienti.
- Piccoli, compatti e robusti
- Diverse opzioni di controllo , optional , regolabili per le diverse applicazioni
- Facili da programmare
- Elevata efficienza energetica
- Elevato e veloce assorbimento dell’umidità in eccesso, comporta tempi di asciugatura e consumi elettrici ridotti
- Il flusso d’aria elevato permettono una asciugatura rapida
- Unità che possono operare anche in ambienti freddi o non riscaldati a temperature inferiori a 0°C.
Possono lavorare anche per periodi lunghi in celle frigorifere, refrigeratori ed in generale tutti i locali freddi mantenendo l’umidità richiesta in maniera costante e molto precisa con pochissime necessità manutentive. I nostri tecnici sono a disposizione per effettuare sopralluoghi gratuiti in loco al fine di stabilire e verificare insieme al cliente i parametri ideali per la corretta e duratura conservazione o lavorazione del materiale.
- Garanzia dell’alto livello di qualità del prodotto
- Mantenimento di un ottimo livello di igiene negli impianti
- Stop alle necessità di interventi di pulizia
- Riduzione dei costi di manutenzione
- Prevenzione dei fenomeni di inceppamento negli impianti dovuti alla coagulazione del prodotto
- Ottimo livello di scorrevolezza del prodotto
La nostra gamma di deumidificatori è dedicata a tutte le aree produttive ed ai più svariati settori di applicazione, possiamo fornire le singole unità oppure i sistemi di deumidificazione e trattamento dell’aria completi, allo scopo di assicurare le ottimali condizioni igrometriche chieste nelle varie situazioni. Di fondamentale importanza, per la produzione di aria deumidificata è il rotore ad assorbimento.
L’aria, tramite un sistema di ventilazione forzato, viene convogliata attraverso la ruota assorbente e l’umidità dell’aria viene assorbita dal gel di silice interno alla stessa che è igroscopico. L’aria al termine del passaggio attraverso la ruota assorbente esce deumidificata.
In un settore diverso dell’unità, un getto di aria calda viene insufflato attraverso il rotore per rimuovere l’umidità accumulata (questo processo è chiamato di rigenerazione). L’aria di processo di rigenerazione, è satura dell’umidità rimossa dalla ruota assorbente e viene quindi veicolata all’esterno per la sua eliminazione. In pratica il rotore viene investito da due flussi d’ aria separati.
Il sistema funziona senza freon e senza compressori e offre eccellenti rese anche a basse temperature senza problemi di congelamento. I due processi di assorbimento (prima) e di desorbimento (successivo) vengono effettuati a ciclo continuo insufflando in ambiente la stessa quantità d’aria di processo indipendentemente dalle condizioni ambiente e di lavoro. In pratica viene prodotta a ciclo continuo aria deumidificata.