







L’importanza dell’umidità per i prodotti alimentari
Per poter mantenere la freschezza e la qualità dei prodotti alimentari all’interno di supermercati e celle di conservazione, si ha la necessità di mantenere un adeguato livello di umidità ambientale. Questo è possibile grazie agli umidificatori d’aria.
L’umidità è presente in quantità più o meno alte in tutti i materiali. Maggiore importanza dell’umidità si ha quando si parla dai prodotti alimentari freschi e non confezionati. I prodotti ortofrutticoli freschi, come frutta e verdura, contengono una altissimo livello di acqua al loro interno. Per poter mantenere la loro freschezza si ha la necessità di mantenere un adeguato livello di umidità ambientale. Allo stesso modo, prodotti caseari e salumi, necessitano di un ambiente adeguatamente umidificato, per evitare che perdino qualità e peso. Riscaldamento e condizionamento degli ambienti sottraggono rapidamente umidità ai prodotti, pertanto è indispensabile umidificare per mantenerne intatte le caratteristiche.
Per mantenere ben conservato il prodotto alimentare, l’umidità relativa in ambiente, deve essere mantenuta su valori molto elevati. Le verdure a foglia, ad esempio, richiedono un ambiente con un’umidità pari o superiore al 75%, questo per evitare afflosciamenti e perdite di peso del prodotto stesso. Se il prodotto non viene conservato in modo appropriato nelle celle frigorifere o esposto alla vendita, perde qualità e di conseguenza viene scartato. Dato che risulta impossibile umidificare l’intero volume di un supermercato in cui i prodotti ortofrutticoli è esposti alla vendita, bisogna umidificare in modo localizzato e mirato al tipo di prodotto esposto, questo grazie agli umidificatori adiabatici a nebulizzazione. Analogamente formaggi e salumi sono soggetti a perdere peso in mancanza di una corretta umidità in ambiente. La perdita di peso e quindi di valore alla vendita, può arrivare al 15% nel corso di pochi giorni. In questo caso l’umidificazione ha importanza soprattutto nelle celle frigo di stoccaggio. Umidificare le celle frigo con la nebulizzazione è una soluzione utile sinché le temperature restano sopra i 4°C.
Umidificazione e immagine di qualità
Un impianto di umidificazione ha come immediato beneficio il mantenimento della freschezza e vendibilità di tutti i prodotti freschi e non confezionati. Un secondo evidente beneficio è l’immagine che si trasmette alla clientela. La cura e la professionalità con cui si espone il prodotto nelle sue migliori condizioni, dettano i nuovi standard di servizio ed elevano la percezione di qualità per la clientela.
- Umidificatori professionali e industriali
- Tecnologia a nebulizzazione
- Ideali per la conservazione di materiale alimentare
- Immediato beneficio sul prodotto
- Ottimo rapporto qualità/prezzo