TecnoKlima

Deumidificazione per celle frigorifere e cipolle
Deumidificazione magazzini e depositi
Deumidificazione per la produzione e conservazione del miele
Deumidificazione per i salumi e prosciutti
Deumidificazione per l'industria casearia
Deumidificazione per l'industria farmaceutica
Deumidificazione per centri sportivi, termali e piscine
Deumidificazione appassimento uve e pomodori
Deumidificazione appassimento uve e pomodori
CIPOLLE
Deumidificazione
Per celle frigorifere e cipolle
MAGAZZINI E DEPOSITI
Deumidificazione
magazzini e depositi
MIELE
Deumidificazione
produzione e conservazione miele
SALUMI E PROSCIUTTI
Deumidificazione
salumi e prosciutti
CASEARIA
Deumidificazione
Industria casearia
FARMACEUTICA
Deumidificazione
industria farmaceutica
CENTRI SPORTIVI E PISCINE
Deumidificazione
cENTRI SPORTIVI, TERMALI E PISCINE
APPASSIMENTO UVE
Deumidificazione
appassimento uve e pomodori
canapa
Deumidificazione
CANAPA

LE PRINCIPALI APPLICAZIONI DEI DUMIDIFICATORI IN INVERNO

Abitazioni, case e negozi

Negozi, uffici, abitazioni hanno spesso problemi di umidità dovuti a produzioni di vapore interni agli stessi locali oppure se a piano terreno o seminterrati e interrati possono avere problemi di umidità relativa legati a risalita da pavimenti e pareti per capillarità. Anche in questi casi è importante l’attivazione di un impianto di deumidificazione per eliminare o comunque limitare i problemi di condensa sulle pareti o pavimenti freddi con conseguente formazione di muffe e di odori sgradevoli.  Nei locali fumatori é necessario rinnovare la qualità dell’aria interna, per una maggiore salubrità dei locali stessi, la stessa situazione si rileva ad esempio nelle palestre dove l’umidità in eccesso comporta tantissimi problemi. Anche in questi casi l’utilizzo di impianti di deumidificazione si rende quasi sempre necessario.

Musei e biblioteche

Musei e biblioteche vengono spesso investiti dal problema di deumidificare unitamente a sale convegno e locali riunioni, tutti locali dove soggiornano contemporaneamente molte persone. Anche in questi locali i ricambi aria sono fondamentali per il benessere delle persone e dell’ambiente. In questi casi i deumidificatori professionali equilibrano l’umidità in ambiente.

Cantieri edili e locali in restauro

Locali nuovi, allagati o restaurati, eseguire lavori di bonifica, cantieri edili ed edilizia in genere, asciugare locali pompe sono tutte situazioni che trovano ottimale utilizzo dei nostri deumidificatori professionali con sbrinamento a gas caldo. L’utilizzo dei nostri deumidificatori professionali equipaggiati con vers. /S, vengono utilizzati per lavorare in locali freddi o poco riscaldati. Trovano applicazione in locali semiaperti, interrati e cantine, seconde case, abitazioni poco utilizzate, locali adibiti ad agriturismo. Settore di fondamentale importanza per le operazioni di controllo dell’umidità ambientale è il settore degli impianti di verniciatura ad acqua, locali di asciugatura prodotti verniciati, asciugatura veloce prodotti lavorati con vernici ad acqua, ecc.

Settore edile

I nostri deumidificatori industriali sia nelle versioni di deumidificatori standard che nelle versioni sbrinamento gas caldo e per basse temperature sono equipaggiati di condensatori remoti, e possono essere utilizzati nelle aziende e negli stabilimenti per la lavorazione di carne in genere, insaccati, salumi. Il ricambio d’aria è fondamentale nei locali industriali per processi produttivi o di trasformazione prodotti, soprattutto nel settore agroalimentare. Nell’industria alimentare e della trasformazione di prodotti alimentari come nella stagionatura formaggi, per abbreviare i tempi o comunque per evitare danni ai prodotti causati da eccessi di umidità, si utilizzano i nostri deumidificatori industriali.

Celle frigorifere e di conservazione

Conservazione cipolle, conservazione scalogno, conservazione aglio e comunque in tante celle di conservazione materiale alimentare e celle conservazione industriali ad esempio per uova o noci/nocciole e cioccolato per avere % di bassa umidità utilizzano i nostri deumidificatori a bassa temperatura ed in alta efficienza adatti agli usi industriali.

Piscine e centri sportivi

I nostri deumidificatori della linea KPS vengono chiamati deumidificatori d’arredo per la loro eleganza ed il loro design tutto italiano. Questi deumidificatori sono simili ai fan-coil e possono essere installati nei vari locali rispettando attentamente i regolamenti vigenti delle legislazioni in vigore per il settore. Deumdificatori d’arredo che vengono utilizzati nei locali piscina, idromassaggio, bagno turco, sauna, wellness, centri sportivi in genere.

Locali con impianti di climatizzazione e raffrescamento radiante

Nei locali raffrescati con impianti di climatizazione radiante c’é la necessitá di utilizzare il deumidificatore proprio per eliminare, o limitare, i problemi accennati precedentemente. Il deumidificatore adatto allo scopo puó essere del tipo a parete oppure a controsoffitto. In entrambe i casi, i deumidificatori da incasso, sono disponibili nelle versioni standard STD, senza batterie di pre e post raffreddamento NW e anche nella versione deuclimatizzatore.

Sei interessato ad un nostro prodotto?