



L’UMIDITA’ PER LA PRODUZIONE DELLE PATATE

In presenza di materiali capaci di assorbire acqua dall’ aria circostante ( igroscopici )
- L’ igroscopicità è la capacità di determinate sostanze o materiali di assorbire prontamente le molecole d’acqua presenti nell’ambiente circostante.
- La patata , come altri alimenti presenti nelle celle frigorifere e’ igroscopica.
- L’igroscopia può essere anche una caratteristica desiderata, quando si desidera abbassare il tasso di umidità di uno spazio chiuso.
- Il grado di igroscopicità descrive la maggiore o minore caratteristica di una sostanza ad assorbire l’ umidità. L’igroscopia e’ differente dal concetto di idrofilia in quanto la prima riguarda la capacità di assorbire l’ umidità relativa presente nell’ aria , la seconda la capacità dei vari materiali sensibili di assorbire acqua in forma liquida.
Materiali che soffrono per la loro struttura basse % di umidita’ relativa ad esempio patate e tuberi in genere
- La carenza di umidità relativa all’ interno dei locali può causare evidenti danni sia a livello fisico che sui materiali igroscopici o comunque sensibili all’ umidità.
- I danni per la mancanza o insufficienza di umidità relativa sulle patate ,possono riguardare la loro conservazione in cella frigorifera come anche la eventuale lavorazione e trasformazione degli stessi con notevoli problemi a livello produttivo nei tempi e risultati qualitativi ottenuti.
- Oltre al controllo dell’ umidità relativa all’ interno dei magazzini e delle di stoccaggio e conservazione delle patate , con il controllo corretto della % di umidità relativa, ne traggono anche enormi benefici i locali sia professionali che industriali dove si lavorino materiali igroscopici come ad esempio le litografie , le tipografie , l’ industria tessile , alcuni processi fondamentali di lavorazione , trasformazione o immagazzinamento di materiale alimentare ecc.
- Le opere di installazione dei ns. deumidificatori sono di norma estremamente semplici e , a parte particolari situazioni , non richiedono opere murarie. E’ necessaria esclusivamente la predisposizione di una adeguata alimentazione elettrica ed idrica unitamente ( ma solo se necessario ) ad uno scarico di condensa.
Di fondamentale importanza quindi l’ umidificazione delle patate dal momento dell’ immagazzinamento fino al momento della distribuzione al consumatore finale.

Umidificazione patate e tuberi

Umidificazione capannoni

Umidificazione cantine

Umidificazione parquet
L’ umidificazione professionale è anche di fondamentale importanza nella conservazione e stagionatura di insaccati in genere come coppe , capocolli , salami , prosciutti , pancette , mortadelle che se non trovano un giusto grado di umidità relativa sovrano anomali e compromettenti cali peso.
- Umidificazione di capannoni industriali,
- nebulizzazione di coltivazioni di funghi,
- umidificazione di serre, cantine
- umidificazione celle conservazione patate
- controllo dell’ umidità in umidifica di barricai
- utilizzo di umidificatori adiabatici per celle frigorifere,
- umidificazione delle celle di patate
- umidificazione industriale di cartiere,
- umidificazione industriale delle industrie del legno,
- umidificazione di magazzini di legno , carta e cartone
- inserimento di umidificatori isotermici a vapore sterile in unità di trattamento aria,
- umidificazione per abbattimento polveri
sono alcuni campi applicativi per i nostri umidificatori residenziali ad ultrasuoni o professionali per evaporazione naturale o umidificatori industriali con il sistema adiabatico di nebulizzazione o con elettrodi immersi per la produzione di vapore isotermica a vapore sterile
Soprattutto nelle serre per la produzione di materiale alimentare o fiori e piante , è necessario creare un giusto microclima ed apportare una corretta quantità di umidità relativa sia per la produzione che per la conservazione di tutti i prodotti in serra.
E’ possibile ottenere ciò tramite i nostri sistemi di atomizzazione , o nebulizzazione controllati con igrostati di precisione ed interfacciati con sonde attive di umidità.
La sonda rileva l’ umidità relativa in ambiente e tramite l’ umi ostato di precisione è possibile attivare l’ umidificatore quando e solo se sia necessario umidificare.
Il sistema della umidificazione adiabatica è molto utilizzato sia nelle serre per la coltivazione dei fiori che anche nelle serre e nelle grotte per la produzione di funghi.