





Barriere d’aria industriali e per celle frigorifere
Porte a lama d’aria di elevate prestazioni, da impiegare in edifici a destinazione industriale, aree di stoccaggio, hangar, autorimesse, magazzini refrigerati, ecc… I portoni aperti per le operazioni di carico e scarico merci, o per il semplice passaggio dei muletti, sono la causa principale della perdita di calore nel periodo invernale, o viceversa nei periodi estivi.
Le ns. barriere a lama d’aria sono in grado di trattenere l’aria presente all’interno dei magazzini frigoriferi e consentono di mantenere i portoni aperti. La porta a lama d’aria previene la penetrazione di aria proveniente dall’esterno, nonché di insetti, fumi di scarico, polveri, ecc. I costi di raffreddamento vengono notevolmente ridotti e l’aria fredda rimane dove necessario. Grazie all’utilizzo di una barriera a lama d’aria si riduce notevolmente la formazione di ghiaccio e di condensa.
Barriere a lama d’aria ad uso industriale
All’interno di ambienti industriali, come magazzini e depositi, l’inserimento di una barriera a lama d’aria risulta estremamente efficacie sotto diversi punti di vista. Solitamente ambienti di tipo industriale, richiedono l’apertura di porte e portoni molto spesso, esponendo il clima interno alle condizioni esterne, anche per lunghi periodi di tempo. In questi tipi di ambiente è chiaramente vantaggioso inserire una porta a lama d’aria sopra il vano di ingresso, proteggendo così il locale interno dalle condizioni esterne, preservandone il comfort per personale e ridurre l’ingresso a sporcizia, polveri e insetti provenienti dall’esterno.
Barriere a lama d’aria per celle frigorifere
La cella frigorifera rappresenta una delle maggiori applicazioni delle barriere d’aria nel settore industriale. Le nostre barriere d’aria per celle frigorifere sono state appositamente sviluppate per tutti i tipi di locali frigoriferi e freezer, raggiungendo un’elevata efficienza.
Per le applicazioni di barriere a lama d’aria all’interno di celle frigorifere il concetto è l’inverso rispetto all’esempio precedente. In questo tipo di applicazione, invece di utilizzare una cortina d’aria per prevenire perdite di calore all’interno di un’area di lavoro, la funzione della porta a lama d’aria è quella di creare una barriera non ostruttiva che limiti l’aumento di calore nell’area di raffreddamento (es. cella frigorifera). In questo tipo di installazione, la cortina d’aria viene posizionata all’esterno della cella frigorifera con lo scopo di creare una barriera d’aria protettiva, che eviti l’ingresso di l’aria calda all’interno dell’area di raffreddamento; allo stesso tempo, la barriera d’aria evita l’aria fredda possa fuoriuscire. I principali vantaggi di questa soluzione sono la riduzione del fabbisogno energetico in entrambe le zone e l’aumento della visibilità tra le zone.